grande_dame

Lo stile classico dei mobili bagno in arte povera

Quando si tratta di arredamento, sono moltissime le persone che amano lo stile classico. Quest’ultimo porta negli ambienti un certo fascino e linee raffinate. Permette quasi di fare un salto indietro nel tempo e, nonostante tutto, non passa mai di moda. Proprio per questo, i mobili bagno in arte povera fanno sempre parte delle tendenze in fatto di arredamento e conquistano persone in ogni parte del mondo.

Questi arredi vantano un fascino e una bellezza senza tempo, e portano negli ambienti la semplicità e il calore del legno. Quest’ultimo è un materiale d’eccellenza quando si tratta di arte povera e dona alle stanze un’atmosfera inconfondibile e un carattere che di certo non passa inosservato.

Ma quali sono, nello specifico, le qualità dei mobili bagno in arte povera? Perché possono consentirti di portare lo stile classico all’interno dei tuoi ambienti, senza mai mettere da parte la qualità?

La genuina bellezza del legno e i vantaggi che ci regala

Il legno è un materiale stupendo sotto ogni punto di vista. È resistente e duraturo, robusto e in grado di valorizzare le linee di ogni tipo di arredo. Quando si tratta di mobili bagno in arte povera, esso permette di portare nella stanza un naturale senso di comfort e tanta eleganza. Le sue venature e i suoi colori sono perfetti per garantire comfort e accoglienza: due elementi che in bagno non possono di certo mancare.

Le forme e le linee che caratterizzano l’arte povera sono classiche ed eccellenti su tutti i fronti. Questo stile nasce in Italia negli anni ’60. Inizialmente, era un movimento artistico di grande spessore, il cui intento era quello di ridonare valore e importanza agli elementi più semplici e naturali. Pertanto, non c’è niente di meglio del legno per avvalorare la stanza da bagno con un innato fascino! Non sei d’accordo?

Design di altri tempi… per una bellezza senza tempo

Oltre alle linee dal carattere classico, i mobili bagno in arte povera propongono una struttura tradizionale, accompagnata per il più delle volte da pomelli in ceramica, gambe decorate e serrature in ferro battuto, proprio come un tempo. Molte volte sono impreziositi da decorazioni piene di stile, che donano un ulteriore valore aggiunto all’intero arredamento.

L’accompagnamento perfetto per i mobili bagno in arte povera

Per valorizzare questi mobili, è utile dare una notevole importanza agli accessori più classici, che rederanno l’arte povera ancor più viva ed elegante.

Non bisogna esagerare con i complementi d’arredo, ma neanche con i rivestimenti: in entrambi i casi, sarà meglio prediligere l’essenziale. In questo modo non si potrà sbagliare e si finirà per rifinire l’arredamento con classe.

Si consiglia di abbinare i mobili bagno in arte povera con specchiere dotate di cornice in legno. Che sia semplice o intarsiata, farà davvero una grande differenza e si potranno scegliere delle applique un po’ retrò per dare un tocco di luce in più alla stanza.

Al posto delle moderne colonnine, si potrà puntare su una vetrinetta, sempre in legno e decorata come il mobile lavabo. Si rivelerà perfetta per i cosmetici e i profumi, ma anche per riporre in bella vista un bel po’ di asciugamani dal tessuto pregiato. Tutti questi elementi potranno rendere l’ambiente davvero unico e speciale, sotto ogni punto di vista.

Lo stile Classic di Mostra del Bagno

Se cerchi mobili bagno in arte povera, potrai contare su di noi e sulle eleganti collezioni che abbiamo selezionato per i nostri clienti. Insieme potremo realizzare la stanza che desideravi da tempo.

Piaciuto l'articolo? 🤗 Condividilo 👉

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on pinterest
Share on print
Share on email