grandform-saphire-140

Ristrutturazione del bagno: le agevolazioni fiscali

Anche quando si tratta di ristrutturazione del bagno, le agevolazioni fiscali di certo non mancano. Questa può rivelarsi una notevole opportunità per le tante persone che attualmente hanno la necessità e anche la volontà di ripristinare impianti idraulici, pavimenti, rivestimenti e sanitari.

Per usufruire degli incentivi sarà doveroso affidarsi a professionisti che possano non solo eseguire correttamente il lavoro, ma persino supportarvi nell’effettuazione dei procedimenti burocratici. Con questi presupposti, andiamo a vedere cosa dovreste sapere sulla ristrutturazione del bagno e le agevolazioni fiscali ad essa correlate.

Ristrutturare il bagno e approfittare del bonus 2019

Come ben sapete, grazie alla Legge di Bilancio, nel 2018 è stato possibile contare su notevoli incentivi fiscali anche per quanto concerne la ristrutturazione del bagno. Per il 2019, è stata annunciata una proroga.

Pertanto, tutte le agevolazioni approvate nel 2018 sono state riconfermate per il 2019. In questa eventualità, si ha la possibilità di usufruire di una detrazione fiscale del 50% per tutte le spese di rifacimento che non superano il tetto massimo di 96.000 euro.

Per la ristrutturazione del bagno, le agevolazioni fiscali possono essere richieste dai proprietari dell’immobile in cui verranno eseguiti i lavori. Non si può invece richiedere la detrazione per quanto riguarda le ristrutturazioni dei bagni dei fondi commerciali, neanche se chi la richiede è il legittimo proprietario dell’immobile. Sono esclusi anche i lavori in laboratori e negli edifici non ad uso abitativo.

Ristrutturazione del bagno e agevolazioni fiscali: cos’altro dovreste sapere

Come dicevamo, chi desidera ristrutturare il bagno può contare sul bonus ristrutturazione 2019. Tuttavia, anche in questo caso ci sono delle restrizioni da non sottovalutare. Infatti, è possibile ottenere la detrazione fiscale del 50% solo per gli interventi di manutenzione straordinaria. Le operazioni di manutenzione ordinaria sono invece escluse dal bonus, ma non in tutti i casi.

Nello specifico, se le operazioni di manutenzione ordinaria vengono eseguite insieme a quelle di manutenzione straordinaria, è possibile richiedere gli incentivi per l’intero intervento. Quando invece i lavori rientrano esclusivamente nell’ambito della manutenzione ordinaria, sono esclusi dal bonus.

Pertanto, se si desidera ad esempio ripristinare l’impianto idraulico, cambiare le vecchie tubature o rinnovare totalmente il bagno (è presente anche il bonus per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici) si può usufruire degli incentivi. Si può ottenere la detrazione anche quando si decide di eseguire un’ottimizzazione del bagno per renderlo agevole a persone portatrici di handicap.

Cosa serve per accedere al bonus 2019?

Quando si tratta di ristrutturazione del bagno e agevolazioni fiscali è opportuno avvalersi della documentazione necessaria, in cui verranno indicati i dati catastali dell’immobile e tutte le informazioni inerenti agli interventi effettuati.

Per approfittare del bonus ristrutturazione, sarà inoltre doveroso pagare l’impresa scelta tramite bonifico bancario, specificando nella causale il riferimento alla normativa, il codice fiscale del soggetto che beneficerà degli incentivi e del beneficiario del pagamento. In seguito, presentando la documentazione con la dichiarazione dei redditi, si potrà ottenere la detrazione che verrà ripartita in dieci anni.

Detto questo, è chiaro che è importante richiedere la consulenza di un professionista, che potrà realizzare un progetto personalizzato e aiutarvi ad accedere al bonus senza problemi. Noi di Mostra del Bagno potremo spiegarvi nel dettaglio tutto quello che dovreste fare per quanto riguarda la ristrutturazione del bagno e le agevolazioni fiscali, ma potremo soprattutto occuparci di realizzare per voi un bagno perfetto sotto ogni punto di vista.

Piaciuto l'articolo? 🤗 Condividilo 👉

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on pinterest
Share on print
Share on email