RE-WORK-ABK-Industrie-Ceramiche-126100-relaccf9f47

Cosa deve contenere un preventivo per rifacimento bagno?

Siete alla ricerca di un buon preventivo per rifacimento bagno? Se avete risposto di sì, allora vi trovate proprio nel posto giusto. Infatti, in questo articolo vi diremo quanto costa la ristrutturazione del bagno, cosa fare prima di richiedere il preventivo, cosa deve contenere quest’ultimo e a chi richiederlo. Insomma, in breve tempo cercheremo di fare del nostro meglio per aiutarvi. Partiamo subito dalle basi.

Quanto costa la ristrutturazione del bagno?

Prima di capire come si richiede, a chi si richiede e quali voci deve contenere un valido preventivo per rifacimento bagno, è utile parlare un attimo delle spese che dovreste affrontare per l’esecuzione dei lavori.

Facendo un esempio, supponiamo che sia necessario ristrutturare un bagno piccolo. Ci saranno da rimuovere e sostituire le vecchie piastrelle, sarà necessario sostituire i sanitari, ripristinare l’impianto idraulico e la pavimentazione. Per un lavoro del genere, si può partire da un minimo di 2.500 euro.

Chiaramente, i costi possono cambiare in base alla qualità del lavoro e dei materiali scelti ed all’esperienza del gruppo di professionisti. Puntare su una maggiore qualità può portare a spendere di più, soprattutto se si tratta di un bagno più grande.

Tuttavia, non bisogna sottovalutare questo fatto: più qualità significa più durabilità e resistenza. In una stanza come il bagno, questo è a dir poco essenziale. Perciò, diffidate di un preventivo per rifacimento bagno troppo basso.

Prima di richiedere un preventivo servono le idee chiare

Dopo aver compreso quale potrebbe essere il minimo di spesa da affrontare, sarà doveroso fermarsi un attimo e analizzare il proprio bagno. Prima di contattare un professionista sarà opportuno capire esattamente cosa si desidera.

Infatti, l’impresa potrà dire quali sono i lavori necessari per un’ottimale ristrutturazione, ma quelli “in più” – non essenziali ma in grado di soddisfare preferenze ed aspettative – sarà il cliente a doverli elencare. Pertanto, cosa desiderate? Volete un rivestimento e un pavimento nuovo? Volete cambiare i sanitari anche se non sono vecchi? Desiderate dei nuovi arredi e un nuovo stile?

Sapendo queste cose potrete richiedere un preventivo per rifacimento bagno molto più preciso e ottenere fin da subito una consulenza e un progetto dettagliato e personalizzato.

Preventivo per rifacimento bagno: cosa dovrà contenere?

Dopo aver visto quali sono i costi di ristrutturazione del bagno e cosa fare prima di richiedere un preventivo, andiamo a vedere quali sono le voci che dovrete trovare proprio all’interno del documento redatto dal professionista che avete chiamato.

All’interno di ogni preventivo dovrebbero sempre essere presenti i seguenti elementi:

  • i dati del richiedente;
  • i dati della ditta in questione;
  • una breve descrizione del lavoro che verrà eseguito;
  • la lista degli interventi nel dettaglio e i loro costi;
  • i tempi di ristrutturazione;
  • tasse ed eventuali costi extra;
  • modalità di pagamento.

Potrete richiedere un preventivo per rifacimento bagno al nostro team. Infatti, Mostra del Bagno si occupa di ristrutturazione bagni da molto tempo, e mette a disposizione del cliente anche una vasta gamma di arredi di elevata qualità, in tanti stili diversi e adatti a tutti i gusti. Vi invitiamo a visionare il catalogo e le varie composizioni disponibili. In seguito, non esitate a contattarci!

Piaciuto l'articolo? 🤗 Condividilo 👉

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on pinterest
Share on print
Share on email